Vino Tour - Ciao Sorrento

Vino Tour

Da EUR 425

Irpinia

L'Irpinia è una terra antica. Nascosta tra gli Appennini a est di Napoli, questa piccola area era territorio degli Irpini, un'antica tribù sannita. Trae il suo nome dal lupo che presumibilmente condusse la tribù in quest'area, la storia dell'Irpinia è stata a lungo legata alla coltivazione di uva, nocciole, castagne e tartufi neri.

Sebbene non sia più legalmente conosciuta con il nome di Irpinia, la provincia di Avellino continua ad utilizzare l'immagine del lupo per ricordare la prosperità che ha donato a questa terra. I rinomati vitigni dell'Irpinia, Fiano di Avellino, Greco di Tufo e Taurasi, sono antichi quanto la terra,  molto profumati, corposi e di buona struttura.

Vesuvio

Degustazione di Lacryma Christi e prodotti tipici del territorio

Il vino, la cucina e il territorio: c’è un filo sottile che lega la magia di questo paesaggio ai piedi del Vesuvio con le sue tradizioni gastronomiche e soprattutto con la passione per il Lacryma Christi, il vino che nasce da questa terra.
Un’esperienza unica fatta di natura ed emozioni, gusto e tradizioni del Vesuvio che comincia con una passeggiata tra i vigneti ammirando il panorama che abbraccia il Golfo di Napoli, Sorrento e l’isola di Capri.
Si passa poi alla visita delle cantine dove vi faremo conoscere i metodi di produzione prima di cominciare la degustazione dei vini abbinati alle specialità tipiche di questo piccolo angolo di paradiso alle pendici del Vesuvio. 


Cilento
Attraversare splendidi vigneti e assaggiare il famoso vino Cilento. Abbinare deliziosi vini cilentani come il Fiano Cilento DOP e l’Aglianico Cilento DOP con formaggi e salsicce locali.

Costa d'Amalfi
Enoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo.

  • Vitigni autoctoni come i bianchi Greco di Tufo, Fiano di Avellino, Falanghina, e il rosso Aglianico.
  • Visita delle cantine e degustazione vini
  • Degustazione di Lacryma Christi e prodotti tipici del territorio
  • Enoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo.
  • Sembra accertato che i Romani producessero vini simili già 2000 anni fa!

Da EUR 425

Prenota
  • Irpinia
  • Vesuvio
  • Cilento
  • Salerno

In evidenza

COSA È INCLUSO

  •  Autista autorizzato

  • Trasporto in auto privata

  • Tasse e Imposte

  • Carburante


COSA NON È INCLUSO

  • Cibo e bevande

  • Soste non specificate nell'itinerario

  • Supplemento notturno +20% (19:59 - 06:59)